L’UMF – University Music Festival – è stato un evento a tappe che ha assorbito tutte le anime dell’Ateneo Federico II di Napoli ed è culminato con due giornate musicali di rilevanza internazionale.
Si è composto di tre fasi distinte tra loro ma collegate dall’aspetto culturale e aggregativo del progetto. Ogni fase ha visto attori principali gli studenti che con le loro attitudini, i loro studi e le loro passioni hanno dato vita all’evento: gli appassionati di fotografia, poesia e design hanno dato libero sfogo alle loro creazioni, condividendole sui social network. L’evento ha coinvolto tutte le aree culturali dell’Ateneo attraverso momenti divulgativi e confronti con gli studenti per rendere quanto più virale il progetto e coinvolgere il maggior numero di studenti possibile.
L’iniziativa è durata dal 1 al 21 Giugno 2014, giornate dedicate alla musica con artisti di caratura internazionale e gruppi di studenti e docenti che si sono esibiti. La location individuata è stata l’Arenile di Bagnoli, punto nevralgico della città di Napoli e catalizzatore di giovani, ampiamente predisposto ad accogliere oltre diecimila persone.
L’evento ha avuto il patrocinio di Regione Campania e Comune di Napoli e ha coinvolto tutti gli Atenei della Regione e del Sud Italia.